a cura di Carla Massidda.
Il termine "naturopatia" risale al 1895 dal dott. John Scheel. L’origine della parola deriva da due ipotesi: la prima attribuisce l'etimo a natura e al greco pathos che
significa empatia - sentimento, quindi si potrebbe attribuire la definizione "empatia con la natura”. La seconda ipotesi fa derivare il termine da Nature's Path ovvero "Sentiero
della natura") da cui si coniuga la parola Naturopathy.
La naturopatia è un insieme di pratiche di medicina complementare e integrata, i cui fondamenti sono raccolti da principi salutistici di diversa provenienza, tra cui principalmente le medicine
antiche come la medicina tradizionale cinese, l'ayurveda e la spagyria
si pone come obbiettivo, la stimolazione dell' autoguarigione o di ritorno all'equilibrio del corpo umano, denominata omeostasi. Ciò si realizza attraverso uno stile di vita corretto
(detossinazione, alimentazione, etc), l’uso di varie tecniche naturopatiche e integrazione di rimedi naturali, il tutto in armonia con i "ritmi della natura".
Tali interventi influiscono sulla fisiologia dell'organismo, con lo scopo di migliorare, mantenere o ripristinare la condizione di salute e benessere psicofisico della persona nella sua
totalità.
La naturopatia include varie discipline e varie tecniche quali, ad esempio: ayurveda, medicina cinese e shiatsu, medicina funzionale, psicosomatica e metamedicina, spagyria, fitoterapia, iridologia,
fisiognomica, kinesiologia, riflessologia, cromoterapia, nutrizione, magnetoterapia, oltre varie tecniche energetiche e di riflessostimolazione.
Il naturopata opera nei seguenti ambiti:
a) educativo: insegna alle persone a conoscere e gestire il proprio equilibrio psicofisico indicando i comportamenti piu ` idonei da seguire;
b) preventivo: riconosce in stili di vita inadeguati la causa del peggioramento della qualita ` della vita e propone idonei comportamenti volti al recupero e il mantenimento di condizioni di benessere;
c) assistenziale: aiuta le persone a riconoscere eventuali squilibri psico-fisico-emozionali e propone metodiche naturali per favorire il rispristino dell’equilibrio e del sistema di salute secondo una visione olistica della persona.