a cura di Carla Massidda.
PsicoNeuroEndocrinoImmulogia (PNEI) è una nuova scienza, nata negli anni ’80, che studia le relazioni e interconnessioni tra il sistema psicologico nella secrezione dei neurotrasmettitori
cerebrali, la secrezione degli ormoni endocrini e il sistema immunitario
E’ stato dimostrato che l’attività delle molecole del nostro corpo e degli ormoni, sono in grado di influenzare la risposta immunitaria e di agire in sinergia con Sistema Nervoso Centrale e il
Sistema Immunitario. Da ciò deriva che il sistema PNEI costituisce un metodo integrato di autoregolazione, volto al mantenimento di un equilibrio chimico, fisico, biologico e psicologico dell’uomo,
sia in relazione agli stimoli esterni che mentali o fisici.
La medicina olistica nella sua interpretazione psicosomatica, è complementare alla PNEI, in quanto entrambe partono dalla visione d’insieme dell’uomo, dove è fondamentale la relazione tra un disturbo
fisico e la sua causa psichica. Si conclude evidenziando che la PNEI è un sistema efficace nella prevenzione delle malattie, dove lo stato psicoemotivo influenza l’insorgere di una patologia o ne
modifica il decorso.